Eurochocolate 2010

Anche quest’anno non ho saputo resistere alla tentazione di fare una capatina a Perugia in occasione dell’Eurochocolate e così dopo aver soggiornato sabato sera a San Feliciano, un paesino sul Lago Trasimeno, domenica mattina mi sono recata a Perugia per fare un giro e vedere le novità di quest’anno. E’ iniziata il 15 Ottobre e finirà il 24 Ottobre la diciassettesima edizione dell’Eurochocolate che per l’edizione 2010 ha scelto “Zip, Viaggio Lampo nel Cioccolato”. Ecco un breve resoconto della mia giornata…
Domenica mattina ho raggiunto con l’auto Madonna Alta e ho parcheggiato l’auto, da lì, dopo una fila interminabile, ho preso il minimetro che in 10 minuti circa e al costo di 1,5 € mi ha portato al centro di Perugia dove si tiene la manifestazione.
Arrivata al centro, ha iniziato a piovere e sotto l’acqua mi sono diretta presso un ChocoCard Point dove ho acquistato la Chococard al costo di 5 euro . Con la chococard si ha diritto al Tiramigiù, il gadget ufficiale di Eurochocolate 2010 firmato Costruttori di Dolcezze ovvero una confezione di 8 tavolette al latte che si apre appunto con una zip che si trasforma in un portacellulare.
Oltre al Tiramigiù si hanno diversi omaggi che dovranno essere ritirati nei vari stand
- La tavoletta Morso Vannucci presso lo Stand Wind – Una Boule Lindor latte Lindt – Una amarena ricoperta di cioccolato Fabbri – Una mignon illyquore – Un Gadget presso lo stand Milka - Una cioccolata calda presso lo stand Chobar – Un campioncino di bagnoschiuma al cioccolato dell’Aquolina – Un gadget Essenza di Natura presso lo stan Eridania
In più con la chococard si ha diritto a sconti e agevolazioni sugli acquisti in alcuni stand.
Rispetto all’anno scorso, non ho trovato grandi cambiamenti, nè novità, a parte i prezzi altissimi del cioccolato Nonostante ciò ho fatto una scorpacciata di cioccolato assaggiando pralina di cioccolato alla cannella, cioccolato bianco mandorle e cocco, sfoglie di cioccolato all’arancia e peperoncino e tanto altro ancora. In più mi sono divertita a girare tra le strade di Perugia (sempre bellissima, nonostante completamente soffocata da stand, cartelloni e impalcature) insieme a mio marito, mia sorella e il suo fidanzato. Quest’anno non ho visto nessun evento di strada , probabilmente a causa della pioggia, nè ho visto stand che facevano degustazioni a parte lo stand di Perugina, in cui durante la fase di scultura dei blocchi del cioccolato , regalavano buste con pezzi di cioccolato fondente.
Molto bello, lo stand della Milka che ha allestito una ruota panoramica, anche se di degustazione manco a parlarne, tant’è che ha “offerto” per i possessori della chococard un gadget, un trenino anzicchè 5 gr di cioccolata e una nota la faccio anche alla Lindt che l’anno scorso offriva i boule a chi passava dinanzi agli stand mentre quest’anno ne ha “offerto” uno ai possessori della chococard dopo una fila interminabile.
Il mio è stato un Eurochocolate bagnato, domenica infatti ha piovuto tutta la giornata.. e un pò deludente, visto che rispetto all’anno scorso non ho trovato nulla di nuovo ma per fortuna ero in ottima compagnia e quando c’è quella, ogni giorno è un giorno speciale
Ultimi Commenti